ISTRUZIONI PER UN CORRETTO UTILIZZO DELL’INVERNO🏔 Opinioni personali, chiaro. Ma secondo...
Francesca Canepa, le texte de sa publication du 20-12-2018 15:29:12 :
ISTRUZIONI PER UN CORRETTO UTILIZZO DELL’INVERNO🏔
Opinioni personali, chiaro. Ma secondo me prima o poi un corpo ha bisogno di riposo.
Oppure, meglio, magari non proprio di riposo nel senso stretto del termine, ma di ritmi e stimoli diversi.
Il mio, di corpo, adora in particolare 2 cose. Il ritorno all’ora solare, che autorizza a chiudere baracca entro le 17 e godersi la calda atmosfera di una casa, e la neve che nella maggior parte dei casi non si presta alla corsa.
In inverno, a me piace lasciare che le cellule si rigenerino. Mi piace ridurre il ritmo di ciò che faccio abitualmente e utilizzare il tempo in più o l’energia in esubero per fare qualcosa che diversamente non faccio mai, o faccio meno.
Nello specifico, e nella foto, allungare un po’ i muscoli rattrappiti da migliaia di km.
Mi piace strutturare un’uscita tipo (perché comunque uscire resta essenziale) e metterci dentro 10’ di corsa lenta e rigenerante, 5’ di esercizi vari tipo squat, affondi ecc, stretching dinamico, altri 10’ corsa lentissima, altro blocco come prima ecc fino ad arrivare a un’ora.
Poi, rientrata a casa, altra sessione di stretching per tutti i gruppi muscolari e perché no, un po’ di plank di vario tipo, giusto per ricordare alla panza che non è fatta solo per magnare ma è meglio se si dà da fare a sostenere tutto il corpo.
E poi.... altro piccolo cammino per raggiungere una biblioteca o una libreria.
L’inverno serve anche per riempire il cervello di nuove nozioni, racconti entusiasmanti, storie per sognare.
Il cervello è tutto. E deve rilassarsi.
Alle gare penseremo il prossimo anno 🧠💪💥💥
Traduire cette publication :
La publication complète :
Une publication de Francesca Canepa
UTMB 2018 CHAMPION, Ultra runner, athlete, mountain lover ��
Psychology Doctor
Snowboard coach
Ces publications précédentes
Le 16-12-2018 :
💥Io non so voi....ma a me guardare questo mette ancora i brividi💥
Seconda per un soffio ma.... guardate chi c’è con me sul podio.
Io continuo a guardare e penso di...
Voir la vidéo
Le 15-12-2018 :
💥 « Non cercare di fare oggi quello che devi fare domani « 💥
Ho letto questa frase (e relativa spiegazione) che va CONTRO tutto ciò che sembra esserci stato inculcato...
En voir plus
Le 11-12-2018 :
Logos News : PETTORALE 53.
PETTORALE 2295.
STORIA DI UN SOGNO
Due pettorali, un sogno solo. Perché finire questo percorso attorno alla montagna maestosa è stata una vittoria per tutti e due....
En voir plus
Le 08-12-2018 :
E FINALMENTE.....🏆🏆🏆🏆
Ecco qua.
La stagione 2018 finisce con questo invito alla cerimonia ufficiale di premiazione Ultra Trail World Tour.
11 gennaio, Barcellona, Fondazione Miró.
È semplicemente fighissimo. Una premiazione in pompa magna...
En voir plus
Le 05-12-2018 :
AGGIORNAMENTO INFORTUNIO😡😡
Le medaglie hanno sempre 2 facce.
Quelle normali.
Poi ci sono quelle che non prendi, che di facce ne hanno a miliardi, una per ogni pensiero o considerazione inferocita che...
En voir plus
Cela pourrait aussi vous intéresser
Marco Olmo
20-12-2018 09:09:34
Oggi sulla STAMPA
En voir plus
Giulio Ornati
20-12-2018 07:05:25
Again this year I return to this wonderful island, I can't wait! 🌏🏃♂️
🇵🇹
📸@philippreiter007
#island #madeira #trailrunning #picoruivo #sunset
En voir plus
Nico Valsesia
19-12-2018 10:08:35
😀 Per me sarà #emozionante, e soprattutto un grande onore, parlare insieme al "Hermano" Karl Egloff, l'#atleta più #forte e #umano che abbia mai conosciuto in #vita mia.
#NicoValsesia 🏃🏼♂️...
En voir plus
Gemelli Dematteis
18-12-2018 18:07:10
Questa mattina salita in solitaria sul Monte Guglielmo (o Gölem), 1959 mt, sopra al Lago d'Iseo e con gran parte dell'arco alpino davanti agli occhi in queste giornate di gelo,...
En voir plus
Gemelli Dematteis
18-12-2018 18:03:51
Questa mattina salita in solitaria sul Monte Guglielmo (o Gölem), 1959 mt, sopra al Lago d'Iseo e con gran parte dell'arco alpino davanti agli occhi in queste giornate di gelo,...
En voir plus
Voir toutes les publications Trail / Mountain